/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi 24: pass per due azzurre nel singolare di tennistavolo

Parigi 24: pass per due azzurre nel singolare di tennistavolo

Ok a Piccolin e Vivarelli, azzurri qualificati finora sono 351

ROMA, 19 giugno 2024, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia Team avrà due azzurre, Giorgia Piccolin e Debora Vivarelli, nel tabellone di singolare di tennistavolo ai Giochi di Parigi. La pubblicazione dei ranking definitivi da parte dell'International table tennis federation (Ittf) al termine del periodo di qualificazione ha decretato l'ammissione di Piccolin e Vivarelli, rispettivamente n.60 e n.84 della classifica mondiale. Gli azzurri qualificati per Parigi sono attualmente 351 (186 uomini, 165 donne) in 32 discipline.
    Piccolin farà la sua prima partecipazione ai Giochi dopo essere stata protagonista di un'edizione giovanile, nel 2014 a Nanchino (Cina). Per Vivarelli, invece, si tratta della seconda qualificazione a cinque cerchi consecutiva dopo quella raggiunta a Tokyo 2020, dove terminò la competizione al 49/o posto. A Parigi gli incontri del tabellone di singolare femminile andranno in scena alla South Paris Arena dal 27 luglio al 3 agosto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza