/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europei scherma: oro fiorettiste, l'Italia prima nel medagliere

Europei scherma: oro fiorettiste, l'Italia prima nel medagliere

Azzi, proiettati verso Parigi con ancora più entusiasmo

ROMA, 23 giugno 2024, 20:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il fioretto femminile azzurro ha vinto l'oro agli Europei di Basilea, legittimando così il primo posto dell'Italia nel medagliere. Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo e Alice Volpi hanno dominato in finale la Polonia, regalando l'11/a medaglia alla squadra azzurra, con 5 ori, 3 argenti e 3 bronzi). Inoltre, la formazione del Ct Stefano Cerioni conquista anche l'aritmetica certezza del primo posto nel ranking mondiale a squadre delle fiorettiste, e sarà dunque testa di serie numero 1 nel tabellone dei Giochi Olimpici di Parigi.
    Le azzurre hanno esordito superando l'Austria con il punteggio di 45-36 nei quarti, poi in semifinale, hanno tenuto sempre in pugno il match contro l'Ungheria staccando il pass per l'ultimo atto per 45-17. La finale contro la Polonia ha rappresentato l'ennesima prova di forza del Dream Team, che hanno chiuso 45-27.
    "A inizio giornata abbiamo sofferto un po' contro l'Austria, avversario ostico, poi abbiamo messo in pedana tutta la nostra voglia di vincere e il risultato si è visto", ha detto Volpi.
    "Una splendida doppietta per me, perché rivincere il titolo individuale è stato bello ma ci tenevo tantissimo a farlo con le mie compagne. Siamo una grande squadra", le parole della capitana, Errigo.
    Nella sciabola maschile, dopo la storica tripletta della gara individuale, si è fermata ai quarti la corsa dell'Italia guidata dal Ct Nicola Zanotti, che ha chiuso al quinti posto. Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele e Pietro Torre si è arresa per 45-37 alla Romania Piena soddisfazione per il presidente della Federazione italiana scherma, Paolo Azzi: "La vittoria nel medagliere è una fotografia sempre fedele di quel che è stato fatto. Chiudiamo un ottimo Europeo, ricco di soddisfazioni, che abbiamo onorato al meglio e che ci proietta verso l'Olimpiade con ancora più entusiasmo e voglia di giocarci le nostre carte in tutte le armi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza