/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 24: Ucraina in campo, Sheva mostra le rovine di Kharkiv

Euro 24: Ucraina in campo, Sheva mostra le rovine di Kharkiv

Allestita una mostra a Monaco con sedili di uno stadio distrutto

ROMA, 17 giugno 2024, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Un pezzo di tribuna dello stadio Sonyachny di Kharkiv distrutto dai bombardamenti in Ucraina è stato esposto a Monaco di Baviera, alla presenza di Andrij Šhevchenko, presidente della federazione ucraina di calcio. Si tratta di una mostra temporanea, inaugurata in una piazza centrale della città bavarese che, tra l'altro, è gemellata con Kiev dal 1989. La nazionale ucraina gioca la sua prima partita Euro 2024 contro la Romania alle 15:00 a Monaco.
    In pieno centro a Monaco è stata allestita la mostra dove sono stati esposti sedili blu e gialli, colori dell'Ucraina, rimontati su un pezzo di rete metallica. Lo stadio Sonyachny da 5.000 posti è stato costruito nel 2011 come campo di allenamento per Euro-2012. Con i bombardamenti su Kharkiv, è stato distrutto ed è inutilizzabile dal maggio 2022.
    "Significa molto per me essere qui. È un pezzo di uno stadio che serviva per la preparazione dell'Euro-2021 per l'Ucraina ed è stato completamente distrutto dai russi", ha spiegato Shevchenko. "Iniziamo oggi il nostro torneo, con la squadra sul campo, ma milioni di soldati stanno difendono l'Ucraina. Siamo tutti insieme", ha aggiunto il Pallone d'Oro 2004.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza