/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Vasseur, in Austria voglio vedere un cambio di passo

F1: Vasseur, in Austria voglio vedere un cambio di passo

"Bisogna impegnarsi a Maranello e in pista, in qualifica e gara"

ROMA, 26 giugno 2024, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un cambio di passo, sia in qualifica, sia in gara, a Maranello e in pista. E' quello che Frederic Vasseur chiede al team Ferrari in vista del Gp d'Austria, in programma nel prossimo fine settimana al Red Bull Ring. In dichiarazioni diffuse dalla scuderia in vista dell'appuntamento, il team principal invita "la squadra", piloti inclusi, a fare uno step per essere certi di non lasciare alcuna opportunità per strada, sia quando si tratta del giro secco in qualifica, momento chiave con rivali così agguerriti e ravvicinati, sia a proposito della gara: in Austria voglio vedere un cambio di passo".
    "Gli upgrade introdotti nella scorsa gara hanno funzionato come da aspettative - sottolinea il manager francese -, ma abbiamo visto come i nostri rivali non stiano con le mani in mano e come, in questo momento, ci siano quattro squadre nello spazio di meno di tre decimi. In Austria, una pista che si percorre in poco più di un minuto, questi distacchi diventeranno ancora più sottili - ricorda -. Noi dobbiamo concentrarci molto su noi stessi perché ogni dettaglio farà la differenza e sarà fondamentale anche il lavoro di preparazione fatto a Maranello dato che col ritorno del formato Sprint avremo solo una sessione di prove libere prima della qualifica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza