/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 10 mln per impianti, Barelli 'risorse per società'

Oltre 10 mln per impianti, Barelli 'risorse per società'

'Ringrazio ministro Abodi per sensibilità e concretezza'

ROMA, 26 giugno 2024, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri fondi in arrivo per gli impianti natatori. Si tratta di 10,356 milioni di contributo in favore di asd e ssd che gestiscono piscine e 15 milioni per Asd e ssd che gestiscono impianti sportivi nell'ambito delle risorse stanziate nel 'Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano', per l'anno 2024.
    "Queste risorse si aggiungono ai 67 milioni della primavera 2023, ai 47 erogati nell'autunno del 2022 e ai 27 destinati nella primavera precedente - sottolinea il presidente di Federnuoto, Paolo Barelli -. Fondi importanti, cui si aggiungeranno a breve ulteriori 5 milioni, mai tanto benvenuti e determinanti per la vita delle nostre società che garantiscono la pratica motoria dei giovani, fino a formare gli atleti olimpici. Desidero ringraziare il ministro Abodi per la sensibilità e la concretezza nel rispondere alle richieste del nostro mondo dell'acqua e un ulteriore grazie a tutte le nostre società che hanno resistito al covid e poi ai rincari energetici, spesso ricorrendo alle risorse personali dei dirigenti, artefici dei successi dello sport italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza