/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Russia: processo reporter Gershkovich al via il 26 giugno

Russia: processo reporter Gershkovich al via il 26 giugno

Lo ha annunciato la Corte, è accusato di spionaggio

ROMA, 17 giugno 2024, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il processo al giornalista americano del Wall Street Journal, Evan Gershkovich, accusato di spionaggio e in carcere dal marzo del 2023 in Russia, avrà inizio il 26 giugno. Lo ha annuniato la Corte, scrive l'agenzia Tass.
    "La prima udienza del processo si terrà il 26 giugno a porte chiuse" a Ekaterinburg, negli Urali, presso il tribunale incaricato della vicenda, si legge in una nota della Corte di Sverdlovsk. Gershkovich è accusato di aver raccolto informazioni su Uralvagonzavod, il più grande produttore russo di carri armati per conto della Cia.
    Il giornalista del Wsj, che ha lavorato per l'Afp a Mosca tra il 2020 e il 2021, è accusato di "spionaggio", un reato punibile con 20 anni di carcere. Il reporter, la famiglia, il direttore del Wsj e il suo Paese respingono fermamente queste accuse, che la Russia non ha mai dimostrato, e denunciano una vicenda inventata. Mosca non ha mai fornito pubblicamente alcuna prova e sull'intera procedura è sempre stato mantenuto il riserbo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza