/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bozza testo Corte Suprema Usa su aborto per errore online

Bozza testo Corte Suprema Usa su aborto per errore online

Bloomberg, rimossa subito, verso ok a interruzioni emergenza

NEW YORK, 26 giugno 2024, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Corte Suprema americana si avvia a consentire gli aborti di emergenza in Idaho. Una copia della decisione, attesa nei prossimi giorni, è comparsa per pochi istanti sul sito della Corte Suprema prima di essere rimossa, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. La decisione è attesa avere un forte impatto negli stati americani che hanno imposto divieti stringenti per le interruzioni di gravidanza.
    La decisione postata brevemente online, e di cui Bloomberg ha preso visione, fa tornare in vigore l'ordine di un tribunale inferiore che aveva assicurato agli ospedali dell'Idaho la possibilità di eseguire aborti di emergenza per proteggere la vita delle mamme. L'Idaho ha adottato una delle leggi più stringenti sulle interruzioni di gravidanza, vietandole dopo la sesta settimana. E' inoltre vietato alle ragazze minorenni di viaggiare fuori dallo stato per un'interruzione di gravidanza senza il consenso dei genitori.
    Due anni fa fece scalpore la fuga e la pubblicazione della decisione della Corte Suprema sulla Roe vs Wade, la storica sentenza del 1973 che legalizzò l'aborto negli Stati Uniti. I saggi avviarono un'indagine per capire come fosse potuto accadere che una decisione non ancora pubblica potesse essere stata postata. L'inchiesta si è conclusa senza alcuna accusa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza