/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corsa a 10 a Firenze con l'ombra del ballottaggio

Corsa a 10 a Firenze con l'ombra del ballottaggio

Centrodestra sogna il ribaltone, centrosinistra in ordine sparso

FIRENZE, 08 giugno 2024, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' corsa a 10 a Firenze per contendersi la successione a Dario Nardella. Mentre il centrodestra si presenta compatto e sogna il 'ribaltone' con la conquista dell'ambita città 'rossa', il centrosinistra va in ordine sparso con una sfida quasi tutta al femminile, in campo tre candidate, e M5s che corre in solitaria. Una frammentazione che rende molto concreta l'ipotesi che sarà al secondo turno la sfida decisiva.
    Cerca di raccogliere il testimone di Nardella Sara Funaro, nipote del sindaco dell'alluvione Piero Bargellini, dal 2014 assessore a Palazzo Vecchio, sostenuta da una coalizione con Pd, Azione, Si, +Europa, Verdi, Volt, Partito repubblicano, Laburisti, movimento Centro e lista Anima Firenze 2030. Mancato l'accordo con il Pd, Iv (con Psi e Libdem) schiera la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi, e punta, concetto più volte ribadito da Renzi, ad essere ago della bilancia ad un eventuale ballottaggio. Nel centrosinistra in corsa anche Cecilia Del Re, ex assessore nella seconda giunta Nardella, dalla quale è stata allontanata nel marzo 2023: è a capo della lista Firenze Democratica, dopo essere uscita dal Pd in seguito ad uno strappo sulle primarie non concesse. Dopo lunghe trattative mai andate in porto, prima con l'Associazione 11 agosto legata a Tomaso Montanari e poi per un campo largo con il Pd, M5s corre con Lorenzo Masi. A sinistra si presenta Dmitrij Palagi, con Sinistra Progetto Comune (Possibile, Potere al Popolo e Prc), e Firenze ambientalista e solidale.
    Dall'altra parte dello schieramento il centrodestra unito (Fdi, Lega e Fi) scommette su un volto non politico ma conosciuto in città: Eike Schmidt, tedesco di Friburgo divenuto cittadino italiano a novembre scorso, ha diretto per otto anni le Gallerie degli Uffizi ed oggi è alla guida, in aspettativa, del Museo di Capodimonte a Napoli. In campo anche Andrea Asciuti, candidato di 'Firenze Vera', sostenuta da Indipendenza di Alemanno e Popolo della famiglia. Completano la rosa tre civici: Francesca Marrazza di 'Ri-Bella Firenze'. Francesco Zini per Firenze Cambia, e Alessandro De Giuli con Firenze Rinasce. I temi al centro della campagna, la sicurezza, il degrado, il parco delle Cascine ma anche traffico, tramvie, overtourism, e lo stadio, e non sono mancate alcune stoccate, colpi bassi o scivoloni, come un volantino del centrodestra con la scritta "Firenze non è Torre del Greco", che voleva ricordare le origini di Nardella. Elly Schlein chiuderà domani la campagna in piazza dell'Isolotto e al momento non sono previsti altri big in città.
    Nonostante la carrellata di ministri che di recente ha sfilato a Firenze, Schmidt ha sempre evitato di farsi accompagnare da esponenti di governo, a marcare una sorta di candidatura civica.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza