/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrovie, ripresa la circolazione su linea Pistoia-Porretta

Ferrovie, ripresa la circolazione su linea Pistoia-Porretta

Conclusi i lavori straordinari, erano iniziati il 15/4

PISTOIA, 09 giugno 2024, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Pistoia - Porretta Terme (Bologna) realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane). Stamani è ripresa la normale circolazione ferroviaria tra le due località.
    Durante le attività di cantiere, iniziate lo scorso 15 aprile, fa sapere Rfi, sono stati realizzati lavori per il rinnovo di circa 1.700 metri di binario tra Castagno e Corbezzi.
    In particolare, si spiega, è stato demolito l'attuale binario con la rimozione totale del pietrisco e la successiva ricostruzione della sede ferroviaria con posa del nuovo binario.
    Inoltre, sono state effettuate lavorazioni di manutenzione straordinaria agli apparati tecnologici presenti nella tratta Pracchia - Piteccio. Durante le attività di cantiere, per un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro, sono stati impegnati quotidianamente circa 50 tecnici tra operatori di Rfi e delle ditte appaltatrici, con l'utilizzo di circa 30 mezzi di cantiere. Queste attività, spiega ancora Rfi, garantiranno maggiore comfort di viaggio ed una più efficace prevenzione dei guasti. A seguito dei lavori svolti, per alcune settimane dopo la ripresa della circolazione, sarà istituita una riduzione di velocità nelle località interessate dai cantieri; questo comporterà per alcuni treni in servizio l'allungamento dei tempi di viaggio di qualche minuto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza