/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aci, la 1000 Miglia a Massa

Aci, la 1000 Miglia a Massa

Mercoledì 12 giugno la corsa è approdata in città

MASSA, 14 giugno 2024, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledì 12 giugno, lasciate alle spalle Torino, Genova e La Spezia, la 1000 Miglia è approdata a Massa Carrara.
    Ad attendere le 420 auto storiche in arrivo dal lungomare, precedute dalle 140 Ferrari del " Ferrari Tribute 1000 Miglia", una folla incuriosita dal fascino della "corsa più bella del mondo".
    L'Automobile Club Massa Carrara, di supporto promozionale e organizzativo alla manifestazione, ha presenziato alla giornata con l'installazione di una postazione Aci Storico, distribuendo bandierine da sventolare al passaggio delle vetture e una brochure dell'evento. Il presidente Fabrizio Panesi ricorda che "grazie all'impegno e alla passione degli amici dell'ACI di Brescia, oggi possiamo godere di questa rievocazione storica condivisa con il sindaco di Massa Francesco Persiani e dall'impegno comune è risultato un evento di grande significato per la città". Presenti, oltre al sindaco, il Comandante della Guardia di Finanza Colonnello Gabriele Di Guglielmo - ricordiamo che la 1000 Miglia ha reso omaggio al 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza - la vicaria del Questore Maria Antonietta Curtolillo, insieme alla consigliera provinciale, Dina Dell'Ertole, agli assessori al Comune di Massa Monica Bertoneri, Giorgia Garrau e Francesco Mangiaracina e ai tanti consiglieri intervenuti. Accolto da un caloroso applauso, il due volte campione del mondo di Rally Miki Biason è sceso dall'auto ed ha risposto alle domande di Nedo Checchi, che ha presentato al loro passaggio le macchine e gli equipaggi.
    Non è mancato il momento commemorativo per Giancarlo Andreazzoli, conosciuto a Massa quale grande appassionato di auto storiche e tecnico di officina, con la consegna di una targa alla figlia Paola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza