/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cerimonia celebra 54 anni da nascita della Regione Toscana

Cerimonia celebra 54 anni da nascita della Regione Toscana

Presidente Giani: "Questa è terra di innovazione e tradizione"

FIRENZE, 16 giugno 2024, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Celebrato il 54/o anniversario della nascita della Regione Toscana oggi a Firenze davanti alla sede della Presidenza della giunta regionale in piazza Duomo, cerimonia dove ha suonato la Fanfara dei Carabinieri.
    "Il 7 e 8 giugno 1970 i cittadini italiani residenti nelle 15 Regioni a statuto ordinario previste dalla Costituzione del 1948 furono chiamati ad eleggere i Consigli regionali. Ciò accadde anche in Toscana, dove andò alle urne più del 95 per cento del corpo elettorale - ha rievocato il presidente della Regione, Eugenio Giani secondo quanto riportato in una nota -.
    Iniziò così la lunga storia della Regione Toscana, della quale oggi si celebra il 54/o anniversario. Fare il bilancio dettagliato di oltre mezzo secolo di amministrazione regionale non è semplice e non è neppure questa la sede. Tuttavia preme evidenziare come la Toscana, grazie anche all'istituzione regionale, si sia consolidata come una terra in cui innovazione e tradizione si integrano in modo ottimale".
    La Toscana, ha proseguito il presidente della Regione, "è la terra in cui sono nate le libertà comunali, in cui si sono affermate le lotte sociali per il lavoro e la libertà, che pertanto ha legittime ragioni per essere orgogliosa dei suoi valori, che sono valori di integrazione, tolleranza, benessere sociale, cultura, sport, progresso e ridistribuzione della ricchezza. Il modello di coesione sociale e sviluppo economico che ci guida, unito alle tradizioni di buon governo, fa della Toscana una delle aree più avanzate d'Europa".
    "Celebrare i 54 anni di vita della Regione con la Fanfara dei Carabinieri, l'Arma storica delle forze di polizia italiane - conclude Giani nello stesso testo -, rafforza il senso di democrazia, partecipazione e sicurezza, che ispira il nostro agire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza