/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il prosciutto umbro per la prima volta nel mercato americano

Il prosciutto umbro per la prima volta nel mercato americano

Assessore Fioroni: 'Finalmente via libera all'esportazione'

PERUGIA, 25 giugno 2024, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il prosciutto umbro può ora entrare per la prima volta nel mercato americano. Abbiamo infatti finalmente ottenuto il via libera all'esportazione dalla 'Food and drug administration', l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari": a dare la notizia, direttamente dagli Stati Uniti, è stato l'assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni, il quale sta partecipando, con una delegazione di dieci aziende umbre, la Regione e Sviluppumbria, al "Summer Fancy Food" di New York, una delle più rilevanti fiere internazionali dedicate al mondo del food and beverage.
    "Questo - ha aggiunto l'assessore Fioroni - è il risultato di un'azione di sistema che ha visto protagonisti la Regione Umbria, il Ministero della salute e il Ministero degli esteri, con il ruolo fondamentale del ministro Antonio Tajani, e la collaborazione importantissima del deputato Raffaele Nevi. Un esempio di come le istituzioni, quando fanno sistema, riescano a essere più competitive nei mercati internazionali. Siamo pronti, dobbiamo solo aspettare 15 mesi, il tempo che i nostri prosciutti siano stagionati al punto giusto, non solo perché raggiungano il massimo del sapore e della qualità, ma anche perché sono questi i tempi necessari affinché possano entrare negli Usa".
    "Grande "soddisfazione" arriva anche dagli stessi produttori umbri di prosciutto, "Uno splendido risultato di un intervento di sistema - ha commentato Cristiano Ludovici, amministratore delegato del Prosciuttificio Valtiberino, tra i partecipanti alla fiera - sono tanti anni che aspettavamo questa apertura. Negli ultimi due anni la situazione ha avuto una forte accelerazione grazie all'interessamento dell'assessore regionale Fioroni e alla costante attenzione dell'onorevole Nevi che ha poi coinvolto la Farnesina e il ministro Tajani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza