/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesei, tema demografia nodo cruciale per l'Umbria

Tesei, tema demografia nodo cruciale per l'Umbria

Presidente Regione sottolinea impegno per le famiglie

PERUGIA, 25 giugno 2024, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Affrontare il tema della demografia è il nodo cruciale di questa regione": lo ha detto la presidente umbra Donatella Tesei intervenendo in Assemblea legislativa. "Come sapete da subito, appena insediati, ho identificato nella decrescita demografica il problema economico, lavorativo, sociale e di sostenibilità futura per l'Umbria" ha aggiunto.
    "Due sono state - ha spiegato Tesei - le iniziative messe in campo per affrontare questo tema. I supporti per le famiglie, dalla nascita dei bambini al primo anno di vita, agli asili, alle borse di studio scolastiche per ogni ordine e grado, ai campi estivi, allo sport, alla no tax area per gli universitari.
    Misure economiche concrete con cui anche quest'anno supportiamo migliaia di famiglie. Questo affinché non solo nel lungo periodo l'Umbria torni a essere una terra nella quale si possono fare figli ma nel breve termine una terra attrattiva nella quale si possa venire a risiedere. Questioni che vengono da lontano e non si risolvono con la bacchetta magica in tempi brevi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza