/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per sindaca Perugia 598 voti dividono Ferdinandi e Scoccia

Per sindaca Perugia 598 voti dividono Ferdinandi e Scoccia

Ballottaggio centrosinistra-centrodestra, voto polarizzato

PERUGIA, 11 giugno 2024, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati ufficializzati nella notte sul portale del ministero dell'Interno i risultati delle elezioni comunali di Perugia. Che vedranno il ballottaggio tra Vittoria Ferdinandi, centrosinistra, che ha ottenuto il 49,01 per cento dei consensi, e Margherita Scoccia, centrodestra, 48,29. Alla fine sono stati 598 i voti che le hanno divise.
    Tra i partiti il Pd è quello che ha ottenuto più consensi, 19,19 per cento. Nella coalizione, Anima Perugia Vittoria Ferdinandi sindaca ha ottenuto l'8,48, Pensa Perugia-Azione-Siamo europei-civiche il 5,86 e il Movimento 5 stelle il 4,13.
    Fratelli d'Italia è il secondo partito nel comune con il 18,86 per cento. Nello schieramento che ha sostenuto Scoccia, Fare Perugia-Forza Italia-Ppe ha avuto l'11,59 dei consensi, Progetto Perugia il 4,1 e la Lega il 3,72 per cento.
    Il voto è stato polarizzato sulle due candidate sindaca. Gli altri tre in corsa sono finiti infatti nettamente staccati: Massimo Monni, Perugia merita, ha avuto l'1,40 per cento dei voti, Davide Baiocco, Forza Perugia - Alternativa riformista-Iitalexit, 0,76, e Leonardo Caponi, Perugia contro guerra e neoliberismo-Pci, 0,54. Complessivamente hanno ottenuto 2.254 voti, ben più di quelli che separano Ferdinandi e Scoccia e potrebbero risultare determinanti per l'elezione della sindaca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza