/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alleanza Vittoria, Scoccia cosa pensa di inchiesta Fanpage?

Alleanza Vittoria, Scoccia cosa pensa di inchiesta Fanpage?

Per la coalizione 'quadro che emerge è gravissimo'

PERUGIA, 14 giugno 2024, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Saluti romani, inni al Duce e 'Sieg Heil', paura della stampa libera e apologia del terrorismo nero, sarebbe interessante sapere come la candidata della destra, Margherita Scoccia, che ha ammesso di aver fatto parte di Azione giovani, l'attuale Gioventù nazionale, commenta l'incredibile inchiesta di Fanpage, condotta all'interno degli ambienti dei giovani meloniani": così in una nota la coalizione Alleanza per la Vittoria. "Il quadro che emerge è gravissimo - agiunge - e va a sovrapporsi alle immagini scioccanti che abbiamo visto in Parlamento negli ultimi giorni, con l'aggressione in perfetto stile squadrista a un deputato di opposizione, reo soltanto di aver mostrato la bandiera italiana al ministro leghista Calderoli. A lui va la nostra solidarietà.
    Queste scene, che non sono purtroppo una novità, rendono davvero paradossali le accuse di 'estremismo' rivolte continuamente da questa destra a chi si candida come alternativa reale alla guida della città di Perugia, con un programma solido e un approccio improntato alla democrazia, all'inclusione e alla partecipazione.
    C'è un motivo in più, il 23 e 24 giugno per andare a votare e scegliere la discontinuità e il cambiamento: fermare questa destra, nostalgica e violenta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza