/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il gruppo Arriva acquisito dal fondo I Squared Capital

Il gruppo Arriva acquisito dal fondo I Squared Capital

"Nessun impatto sulle condizioni lavorative"

AOSTA, 03 giugno 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo Arriva, uno dei principali operatori di servizi di trasporto passeggeri in Europa, comunica il completamento della sua acquisizione da parte di I Squared Capital, un fondo indipendente specializzato nella gestione di investimenti infrastrutturali a livello globale. Annunciata nell'ottobre 2023, l'acquisizione del gruppo che apparteneva a Deutsche Bahn riguarda tutte le attività negli 11 Paesi in cui è presente.
    "Il gruppo Arriva e le sue società operative sono state tutte trasferite a I Squared come parte dell'accordo, garantendo la continuità dei servizi in tutte le aree in cui opera Arriva e rassicurando i dipendenti che continueranno a servire le comunità senza alcun impatto sulle condizioni lavorative", si legge in una nota della società di autotrasporti e del fondo.
    Inoltre "I Squared si impegna a garantire importanti investimenti a lungo termine per supportare la crescita dell'azienda e il suo percorso verso la decarbonizzazione".
    In Italia - con circa 90 milioni di bus/km annui, 360 milioni di euro di ricavi gestiti, 3.500 dipendenti e una flotta di oltre 2.400 autobus - Arriva è presente dal 2002 tramite Arriva Italia e garantisce, tra l'altro, servizi di trasporto pubblico locale su gomma in Valle d'Aosta e nelle province di Torino, Brescia, Bergamo, Lecco e Cremona. Arriva Italia gestisce inoltre collegamenti aeroportuali, il trasporto per studenti disabili e a ridotta mobilità nel comune di Roma Capitale, servizi di noleggio e granturismo, mobilità per grandi eventi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza