/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinnovato il contratto Confcommercio, "speriamo torni appetibile la ristorazione"

Rinnovato il contratto Confcommercio, "speriamo torni appetibile la ristorazione"

Aumento di 200 euro, Dominidiato "un risultato importante"

AOSTA, 07 giugno 2024, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"La nostra speranza è che con questo rinnovo le mansioni tipiche del settore ristorazione ovvero dal barista al cameriere di sala fino all'addetto alla cucina possano ritornare appetibili per il personale e per l'avvio dell'imminente stagione". Così Graziano Dominidiato, presidente Fipe Confcommercio Valle d'Aosta, dopo il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo.
    Tra le principali novità dell'accordo, siglato il 5 giugno, vi sono l'aumento di 200 euro in busta paga, il rafforzamento dell'assistenza sanitaria integrativa, la revisione dell'inquadramento del personale e il rafforzamento delle normative in materia di diritti individuali.
    "Il rinnovo di questo Ccnl, rappresenta - dichiara Dominidiato - un risultato importante in vista anche della stagione estiva. Aver sottoscritto il contratto in questo contesto, dopo i danni delle tante recenti emergenze, è segno di responsabilità sociale, capacità di visione, competenza tecnica e coraggio di tutte le parti presenti al tavolo negoziale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza