/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, 245.000 euro per formare Operatori socio-sanitari

Sanità, 245.000 euro per formare Operatori socio-sanitari

Finanziati i percorsi integrativi del curriculum scolastico

AOSTA, 11 giugno 2024, 10:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato l'avviso pubblico (a valere sul Programma regionale Fse+ 2021/2027) per il finanziamento di percorsi formativi integrativi del curriculum scolastico, da avviarsi nel 2024 per il conseguimento della qualifica di Operatore socio-sanitario (OSS) da parte degli allievi dei percorsi di istruzione professionale, indirizzi "Servizi sanitari" e "Servizi per la sanità e l'assistenza sociale". L'adozione dell'atto - è spiegato in una nota - "mette a disposizione dei giovani valdostani, che stanno frequentando un percorso di istruzione professionale nel settore dell'assistenza socio-sanitaria, di incrementare il proprio bagaglio formativo attraverso un percorso altamente professionalizzante e acquisire la qualifica di Oss: questo incrementerà di conseguenza le opportunità di inserimento lavorativo in un settore che si trova spesso in forte criticità rispetto al fabbisogno di personale qualificato". La spesa complessiva è di 245 mila euro. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza