/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Innovazione settore agricolo, boom di domande per fondi Pnrr

Innovazione settore agricolo, boom di domande per fondi Pnrr

Risorse a disposizione ammontano a 1,6 milioni di euro

AOSTA, 12 giugno 2024, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sono state numerose le domande di aiuto da parte di aziende valdostane presentate per il bando regionale previsto nell'ambito della Missione 2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), destinato a sostenere l'innovazione e la meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare. Lo ha comunicato l'Assessorato regionale dell'agricoltura e risorse naturali. "Le risorse totali a disposizione ammontano a un milione 672.976 euro - afferma l'Assessore Marco Carrel - e il bando, al quale potevano partecipare le micro, piccole e medie imprese agricole, le cooperative e le associazioni, prevedeva sostegni finalizzati a sostenere gli investimenti per attrezzature e mezzi per l'agricoltura di precisione. Le domande presentate sono state superiori alle nostre aspettative, prosegue l'Assessore. È oltremodo apprezzabile che gli agricoltori valdostani abbiano saputo cogliere questa opportunità, per innovare la loro attività". La graduatoria definitiva sarà approvata entro il 31 agosto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza