/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Reunion autonomisti, tutto pronto per congresso finale

Reunion autonomisti, tutto pronto per congresso finale

Appuntamento domenica 16 giugno a Saint-Vincent

AOSTA, 13 giugno 2024, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' tutto pronto per il congresso finale per la ricomposizione dell'area autonomista in Valle d'Aosta. L'appuntamento è per domenica 16 giugno nella Sala Grand Paradis del Grand Hôtel Billia a Saint-Vincent.
    I lavori inizieranno alle 9. All'ingresso del congresso straordinario dell'Union valdotaine ai firmatari della carta di adesione al progetto verrà distribuito il modulo di iscrizione al movimento. Dopo i saluti di benvenuto sono previsti la votazione sul regolamento del congresso, la nomina dell'ufficio di presidente e dell'ufficio elettorale, gli interventi di Cristina Machet (presidente Uv), Albert Chatrian (coordinatore Alliance Valdôtaine), Luciano Caveri (portavoce Vda Unie-Mouv), Sylvie Hugonin (portavoce della Commissione Speciale e responsabile della Jeunesse Valdôtaine), oltre a quello del presidente della Regione, Renzo Testolin. Poi toccherà ai partecipanti e al dibattito. Alle 14 apertura dei seggi elettorali: "Considerata la natura straordinaria del Congresso, che offre la possibilità di votare a tutti gli iscritti e non solo ai delegati, il seggio elettorale - si legge in una nota - resterà aperto per tutto il pomeriggio per consentire a chi non partecipa ai lavori del Congresso di votare, senza creare code".
    Gli ultimi a prendere la parola saranno i candidati alla presidenza dell'Union valdotaine, Daniele De Giorgis e Joël Farcoz. Dopo le 18 la conclusione dei lavori e la proclamazione del nuovo presidente. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza