/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bertschy, "la Réunion dà stabilità alla maggioranza"

Bertschy, "la Réunion dà stabilità alla maggioranza"

"Si può guardare al futuro con una visione politica di insieme"

AOSTA, 17 giugno 2024, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La ricomposizione dell'area autonomista sancita dal congresso straordinario dell'Union valdôtaine di ieri è "un segnale molto positivo, che si va a concretizzare nel corso di una legislatura, dando stabilità alla maggioranza". Lo ha detto l'assessore Luigi Bertschy a margine della conferenza stampa in cui la giunta regionale ha illustrato i suoi principali provvedimenti. Si tratta, ha aggiunto, di "un lavoro che unisce le forze e dà la possibilità di guardare al futuro con una visione politica di insieme, che è in controtendenza rispetto a ciò che sta succedendo in casa d'altri. Abbiamo cercato di lavorare per unire, per dare sempre maggiore concretezza all'azione amministrativa e allo stesso tempo per dare la possibilità di lavorare insieme sul piano progettuale e sulle questioni politiche".
    "E' sicuramente un passaggio importante per quanto ci concerne", ha detto il presidente della Regione, Renzo Testolin.
    "Rafforzerà - ha aggiunto - un percorso amministrativo che per quanto ci concerne era già ben avviato da subito. La collaborazione partitica oltre che politica era già avviata e questo non può che fare del bene alla stabilità e all'identificazione di un percorso comune, che è quello poi auspicato anche con gli alleati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza