/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giubileo: al via la formazione dei volontari della Basilica

Giubileo: al via la formazione dei volontari della Basilica

Intesa tra la Fabbrica di San Pietro e la fondazione Homo Viator

CITTÀ DEL VATICANO, 16 giugno 2024, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' cominciata la formazione dei volontari che presteranno il servizio ai pellegrini nella Basilica di San Pietro per il Giubileo del 2025. "Grazie alla Fabbrica di San Pietro, la Fondazione Homo Viator-San Teobaldo organizza e forma i volontari", riferisce una nota.
    Oltre al percorso a loro riservato in Piazza San Pietro per evitare le file dei turisti e alla 'Messa del Pellegrino' che quotidianamente verrà a loro dedicata, sarà attivata per tutti la digitalizzazione e sistematizzazione della raccolta dei loro dati di arrivo (come avviene già ad Assisi o Santiago) e il riconoscimento dell'attestato del Testimonium. Il Testimonium sarà riconosciuto a tutti i pellegrini, a prescindere dal tratto di Romea Strata che avranno percorso, purché di 100 chilometri.
    A tal proposito Aleksandra Grbic, Coordinatrice di Romea Strata per la Fondazione Homo Viator commenta: "Siamo veramente orgogliosi di questo accordo perché ci permette di supportare l'ente che rappresenta e gestisce la metà di tutti i pellegrini che giungono a Roma, indistintamente dal cammino di ciascuno. Al momento abbiamo attivi 70 volontari che hanno intrapreso il percorso di formazione e saranno operativi già fra qualche giorno ma la porta del volontariato è sempre aperta".
    Padre Enzo Fortunato, Direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano ha dichiarato: "Partecipare attivamente al Giubileo 2025 è un'opportunità unica per vivere la fede e condividere la gioia dell'accoglienza con i pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Il volontariato attivo è un invito aperto a tutti coloro che desiderano essere parte di questa straordinaria esperienza spirituale. Grazie alla sinergia con la Fondazione Homo Viator, saremo in grado di offrire un'accoglienza fraterna e un sostegno concreto a chiunque varchi le soglie della Basilica di San Pietro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza