/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo tra università cattoliche del Sacro Cuore e dell'Africa

Accordo tra università cattoliche del Sacro Cuore e dell'Africa

Una collaborazione nel campo della ricerca e della formazione

ROMA, 23 gennaio 2024, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La realtà sanitaria africana è molto complessa e difficile, in Camerun non esiste più un posto per potersi curare bene: questo accordo che oggi stipuliamo con l'Università Cattolica e con il Policlinico Gemelli può davvero salvare il nostro Paese, è un sogno che diventa il progetto di far crescere una nuova visione della medicina e della cura": con queste parole mons. Jean Mbarga, arcivescovo di Yaoundé, in Camerun, e Gran Cancelliere dell'Università Cattolica dell'Africa centrale, ha commentato la stipula dell'Accordo - avvenuta ieri nella Sala della Presidenza della Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università Cattolica - tra l'Ateneo, la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli e l'Università Cattolica dell'Africa Centrale.
    L'Accordo prevede lo scambio di esperienze didattiche e di assistenza, la collaborazione per progetti di ricerca congiunti, la fornitura di attrezzature e materiali, attività di formazione continua dei docenti, del personale amministrativo e tecnico, occasioni di scambio di docenti e studenti.
    "Come Università Cattolica - ha detto il prorettore vicario dell'Università Cattolica Pier Sandro Cocconcelli - abbiamo un 'obbligo': lavorare per avere un impatto sulla società, insieme alla missione di formazione delle giovani generazioni, come ci ricordava Papa Francesco nel suo recente discorso alla Federazione Internazionale delle Università Cattoliche, particolarmente nel campo della salute e della cura. Questo nuovo progetto testimonia ancora una volta la continua attività dell'ateneo nel vasto campo della solidarietà internazionale che da sempre qualifica la formazione dei nostri giovani".
    "Questo Accordo - ha commentato mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell'Università Cattolica - arricchisce una piattaforma già molto ampia del nostro ateneo.
    Con questo nuovo progetto, come accade per ogni collaborazione internazionale, siamo di supporto ad una realtà in sviluppo, ma contemporaneamente riceviamo molto, soprattutto in termini di formazione dei nostri studenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza