/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orsini, serve Industria 5.0 e sperimentazione del nucleare

Orsini, serve Industria 5.0 e sperimentazione del nucleare

Presidente Confindustria, 'un piano casa sarà fondamentale'

VERONA, 06 giugno 2024, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Industria 5.0 deve essere messa a terra velocemente, per dar la possibilità da luglio di avere i consulenti che possono aiutare le imprese a farlo. La seconda cosa è cominciare alla sperimentazione del nucleare in Italia".
    Lo ha detto stamni a Verona il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, partecipando a un evento de Il Giornale.
    "Oggi - ha proseguito Orsini - si fa lo studio in Italia e le sperimentazioni in Francia. Dobbiamo mettere in condizioni l'Isi di potere dare sostegno alle nostre imprese di far sperimentazione. Quindi mettere a terra subito la parte nucleare perché saremo pronti nel 2031".
    Orsini ha quindi indicato "il capitale umano, cioè riuscire a essere attrattivi. Un grande piano casa che possa essere messo a terra, magari utilizzando le aree demaniali, le aree dismesse, andando a cercare di riqualificare le città mettendo al centro la persona sarà fondamentale, e questa è la cosa che si può fare velocemente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza