Percorso:ANSA.it > Speciali > News

Roma frena, Juventus vince e allunga a +3

Bianconeri avanti con Buffon e Llorente

03 dicembre, 14:41
Soccer: Serie A; Atalanta-Roma Soccer: Serie A; Atalanta-Roma
Roma frena, Juventus vince e allunga a +3

La Roma frena per la quarta volta di fila e la Juventus ne approfitta per allungare: adesso il vantaggio sui giallorossi è di tre punti. C 'è voluto un grande Buffon, che ha negato il gol per due volte a tu per tu all'ex compagno di Nazionale, Totò Di Natale, e una deviazione al 91' di Llorente, per piegare l'Udinese. Guidolin prepara una trappola quasi perfetta, sfiora il colpaccio in uno Juventus stadium popolato da migliaia di piccoli fan, ma i bianconeri di Torino sono più forti di tutto e di tutti. La Roma, dal canto suo, salva l'imbattibilità, recuperando con Strootman agli sgoccioli di una gara con l'Atalanta che stava perdendo. Illude Tohir, al suo esordio da presidente al Meazza, il gol iniziale di Guarin, poi la Samp agguanta l'Inter alla fine e Mihajlovic toglie il sorriso dal volto di Mazzarri. A gioire completamente quindi è solo il Milan che raddoppia a Catania la vittoria di Glasgow, si rimette in moto nella settimana dei lunghi coltelli societari. Il Catania resta malinconicamente solo in coda perchè il Chievo si sveglia all'improvviso e stronca il Livorno con un 3-0 che sa tanto di preambolo di una rinascita. Gara stramba ma divertente infine tra Cagliari e Sassuolo con gli ospiti che asfaltano i padroni di casa con due gol e tante occasioni, ma poi nella ripresa Nenè e Sau firmano un provvidenziale recupero.

In attesa anche dei due posticipi di oggi (Lazio-Napoli e Fiorentina-Verona) la giornata è contrassegnata dal quarto pari a novembre dei giallorossi che confermano le recenti difficolta' in zona gol e un po' di stanchezza. L'Atalanta passa con una punizione di Brivio su papera di De Santis, al primo errore stagionale, poi ci da' dentro con l'inserimento di Ljajic e Pjanic, ha tante occasioni (reclama anche un rigore) e trova il pari meritato con Strootman. Il ritorno di Totti e il recupero di Destro sono attesi da Garcia per tornare alla vittoria che manca da un mese, ma per i giallorossi la buona notizia viene da Milano perchè il pari della Samp tiene l'Inter, che aspira a un posto Champions, a sette punti.

Sembrava tutto predisposto per una festa dedicata a Tohir, Moratti e Zanetti, al rientro dall'inizio dopo l'infortunio, ma il brasiliano Renan ottiene il pari alla fine dopo avere costretto l'Inter sulla difensiva. E Mazzarri bacchetta la squadra che lo ha deluso. Il Milan esce dal tunnel di una lunga crisi a Catania: Balotelli segna il 2-1 poi sgrida Spolli per un insulto razzista, infine il rivitalizzato Kaka' fissa il 3-1, ossigeno puro per risalire in classifica e per consentire ai due ad Galliani e Barbara Berlusconi di gestire un po' meglio i cambiamenti al vertice. Allegri tira un sospiro di sollievo e puo' preparare l'epilogo Champions con più serenità. Si ingarbuglia la lotta salvezza: Catania scivola ancora, risalgono Chievo e Samp, ma la lotta con Bologna e Livorno si annuncia lunga e stressante.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA