Percorso:ANSA.it > Calcio > News

Juve, Conte batte Trapattoni e Lippi

11 vittorie di fila, dilagano Roma e Napoli

14 gennaio, 15:52
I giocatori della Juventus salutano i loro tifosi dopo aver ottenuto l'undicesima vittoria consecutiva nella partita del campionato di serie A contro il Cagliari allo stadio Sant'Elia, 12 Gennaio 2014
I giocatori della Juventus salutano i loro tifosi dopo aver ottenuto l'undicesima vittoria consecutiva nella partita del campionato di serie A contro il Cagliari allo stadio Sant'Elia, 12 Gennaio 2014
Juve, Conte batte Trapattoni e Lippi

La Juve strapazza 4-1 il Cagliari in trasferta dopo avere un po' sofferto nel primo tempo e sbanca il campionato virando a 52 punti con 11 vittorie consecutive. Una macchina da guerra senza falle che guarda con sussiego alle imprese delle sue due immediate rivali, disperse a 8 e 10 punti di distanza. La Roma fa polpette del Genoa con un 3-0 al 45' che diventa 4-0 alla fine mentre il Napoli, che ha l'ostacolo maggiore, vince col piglio della grande a Verona con un 3-0 che non ridimensiona la sorpresa del campionato ma esalta le virtu' del gruppo Benitez, tornato a girare dopo il ko in Champions. Segna il passo invece la Fiorentina che senza le sue punte prestigiose non va oltre il pari a reti bianche in casa del Torino privo di Immobile. Montella: 'Niente da dire ai miei' - VIDEO. Il Sassuolo, trascinato da un superbo Berardi autore di quattro gol, batte il Milan 4-3. Per la formazione di Di Francesco una boccata d'ossigeno mentre per i rossoneri la situazione in classifica si complica: il Milan, con 22 punti all'attivo è a -30 punti dalla capolista Juve e a -20 dal Napoli, terzo in classifica. La giornata si e' chiusa con i posticipi del lunedi': la Samp ha battuto 3-0 l'Udinese mentre l'Inter non e' andata oltre l'1-1 in casa con il Chievo.

Il girone d'andata va in archivio con un'altra prova scintillante della Juve forse piu' bella di sempre. Per scalzare dal trono Trapattoni e Lippi Conte prende intanto di mira quella del quinquennio degli anni '30: superato infatti il record bianconero di 10 successI di fila di Carcano, con 11 raggiunge la Roma di Spalletti e davanti c'e' solo,negli anni di calcio poli, l'Inter di Mancini con 17. E' un'altra prova di maturita' perche' il Cagliari e' in palla, va in vantaggio con Pinilla, ma la Juve non fa una piega: doppio Llorente, Marchisio e Lichtsteiner, il migliore in campo, danno l'ennesimo segnale al campionato. Tre dei quattro gol, quelli che archiviano la partita, vengono segnati in 7' ma c'e' la complicita' dello sbadato portiere rossoblu' Adan. Roma e Napoli rispondono a tono, ci saranno anche loro a mettere pressione alla Juve e a costringerla a filare sempre come un treno. Senza tre squalificati la Roma conferma che la sconfitta di Torino non ha lasciato traccia: Nainggolan e' un acquisto super, tornano al gol Totti, Benatia e Florenzi, completa l'opera Maicon. Ma e' il gol di Florenzi che strappa l'applauso: una rovesciata meravigliosa che si insacca imperiosa all'angolino. Garcia prosegue la sua marcia: fa bene a sottolineare l'importanza dei 44 punti al giro di boa e a ricordare che la priorita' e' il posto Champions. Successo a passo di carica anche per il Napoli che passa a Verona con autorita': Mertens apre le danze con un colpo da biliardo, entra Insigne che segna il suo primo gol in campionato poi tocca a Dzemaili chiudere i giochi. Non tiene il passo la Fiorentina che si fa bloccare dall'ottimo Torino nell'anticipo dell'ora di pranzo, forse psicologicamente provata dalle notizie poco confortanti sull'infortunio di Giuseppe Rossi. In avanti c'e' bisogno di qualcosa in piu', in attesa del ritorno almeno di Mario Gomez. L'Atalanta fa un importante passo avanti nella lotta per la salvezza battendo 2-1 in casa il Catania: Colantuono ha perso per strada molti punti ma stavolta torna al successo dopo due mesi e si proietta in una zona piu' tranquilla. Il Catania resta a braccetto del Livorno, che probabilmente domani sostituira' Nicola con Perotti: sara' dura per entrambe restare nella massima serie.

Record di vittorie per la Juventus in campionato. Con il 4-1 a Cagliari i bianconeri hanno ottenuto l'undicesimo successo di fila. Nessuno c'era mai riuscito, nemmeno la Juve di Trapattoni e Lippi.

Risultati della 19/a giornata:

Livorno-Parma 0-3  FOTO

Bologna-Lazio 0-0 FOTO

Torino-Fiorentina 0-0 FOTO

Atalanta-Catania 2-1 FOTO

Cagliari-Juventus 1-4 FOTO

Roma-Genoa 4-0 FOTO

Verona-Napoli 0-3 FOTO

Sassuolo-Milan 4-3 FOTO

Sampdoria-Udinese 3-0 FOTO

Inter-Chievo 1-1 FOTO

Classifica della serie A

 I gol della 19/a giornata - VIDEO

I gol della 19/a giornata - FOTO

I temi della 19/a giornata - FOTO

 Juve da record Roma non molla - SPECIALE

Classifica dei marcatori dopo la 19/a giornata (Sampdoria-Udinese e Inter-Chievo oggi).

- 14 reti: G. Rossi (5 rigori-Fiorentina).

- 11 reti: Tevez (1-Juventus); Berardi (4-Sassuolo).

- 10 reti: Palacio (Inter).

- 9 reti: Higuain (3-Napoli); Eder (1-Sampdoria); Cerci (3); Immobile (Torino); Toni (3-Verona).

- 8 reti: Gilardino (3-Genoa); Vidal (1-Juventus); Callejon (Napoli); Immobile (Torino).

- 7 reti: Denis (1-Atalanta); Llorente (Juventus); Balotelli (1-Milan); Jorginho (1-Verona).

- 6 reti: Pogba (Juventus); Hamsik e Pandev (Napoli); Cassano (Parma).

- 5 reti: Borja Valero (Fiorentina); Nagatomo (Inter); Kaka' (Milan); Klose (Lazio); Paulinho (Livorno); Mertens (Napoli); Parolo (Parma); Benatia e Florenzi (Roma); Zaza (Sassuolo); Iturbe (Verona).

- 4 reti: Diamanti (2) e Kone (Bologna); Conti e Sau (Cagliari); Paloschi e Thereau (Chievo); Vargas (Fiorentina); R. Alvarez e Cambiasso (Inter); Candreva (2-Lazio); Muntari (Milan); Dzemaili (Napoli); Gervinho, Strootman (2) e Totti (1-Roma); Gabbiadini (Sampdoria); Heurtaux (Udinese) e Di Natale (1-Udinese); Romulo (Verona).

- 3 reti: Moralez (Atalanta); Barrientos, Bergessio, Castro (Catania), Lodi (2-Catania/Genoa); Pinilla (Cagliari); Guarin (Inter); Pirlo (Juventus); Siligardi (Livorno); Robinho (Milan); Floro Flores (Sassuolo); Amauri (1), A. Lucarelli (Parma); Destro, Ljajic, Maicon, Pjanic (1-Roma); El Kaddouri (Torino); Muriel (1-Udinese); Cacciatore e Gomez Taleb (Verona).

- 2 reti: Brivio, Livaja e Stendardo (Atalanta); Laxalt (Bologna); Ibarbo, Nainggolan e Nenè (Cagliari); Leto (Catania); L. Rigoni (Chievo); Cuadrado, Fernandez e Gomez (1-Fiorentina); Bertolacci e Kucka (Genoa); Lodi (1-Genoa/Catania); Icardi, Jonathan e Milito (Inter); Bonucci, Chiellini e Vucinic (1) (Juventus); Hernanes, Keita e Lulic (Lazio); Montolivo, Birsa, Poli (Milan); Palladino, Rosi e Sansone (Parma); De Silvestri e Pozzi (1-Sampdoria); D'Ambrosio, Farnerud e Glik (Torino); Martinho (Verona).

- 1 rete: Bonaventura, Cigarini, Di Luca e Lucchini (Atalanta); R. Bianchi, Crespo, Cristaldo, Garics, Moscardelli, Natali e Pazienza (Bologna); Cabrera ed Ekdal (Cagliari); Maxi Lopez (1) e Plasil (Catania); Bentivoglio, Cesar, Lazarevic, Pellissier (Chievo); Aquilani, Gonzalo Rodriguez, Joaquin, Ilicic e Pizarro (Fiorentina); Antonini, Biondini, Calaiò e Portanova (Genoa); Ranocchia, Rolando e Taider (Inter); Giovinco, Lichtsteiner, Marchisio, Peluso e Quagliarella (Juventus); Biglia, Cana, Cavanda, Ciani, Dias, Ederson e Perea (Lazio); Emeghara (1), Emerson, Greco, Luci e Rinaudo (Livorno); Abate, Cristante, Matri, Mexes, Silvestre e Zapata (Milan); Britos, Inler e Insigne (Napoli); Biabiany, Gobbi, Gargano, Marchionni e Mesbah (Parma); Balzaretti, Borriello, Bradley, De Rossi (Roma); Gastaldello, Mustafi, Renan, Soriano e Sansone (Sampdoria); Greco, Marzorati e Schelotto (Sassuolo); Bellomo, Brighi, Moretti e Vives (Torino); Badu, Basta, Danilo, Fernandes, Lopez, Maicosuel e Pereyra (Udinese); Jankovic (Verona)

. - 1 autorete: Legrottaglie (Catania); Bardi (Livorno); Behrami e Fernandez (Napoli); Longhi e Pucino (Sassuolo); Bernardini (Verona).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Top News

    • 13:09
    • 09 apr
    • ROMA

    Fecondazione eterologa, cade il divieto

    La Corte Costituzionale lo hanno dichiarato illegittimo
    • 12:09
    • 09 apr
    • MILANO

    Intesa paga 294 mln 'tassa Bankitalia'

    Segue Unicredit (196), ma su parametri patrimoniali impatto soft
    • 11:40
    • 09 apr
    • VATICANO

    Papa: tacciano le armi in Siria

    Dolore per assassinio gesuita Van der Lugt e per vittime guerra
    • 10:43
    • 09 apr
    • MILANO

    Garlasco: mamma Rita, ho ancora fiducia

    E' cominciato il processo d'appello bis, Stasi è in aula
    • 09:03
    • 09 apr
    • MILANO

    Borsa: Milano apre in rialzo, +0,24%

    Identico aumento per l'indice Ftse All share
    • 09:00
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano,un morto su barcone

    Continuano sbarchi, 4.000 migranti soccorsi in ultime 48 ore
    • 07:01
    • 09 apr
    • ROMA

    Mafia, colpo a cosche in E-R

    Operazione cc regione e Crotone,13 ordinanze,sequestro da 13 mln
    • 06:36
    • 09 apr
    • ISLAMABAD

    Pakistan:bomba a mercato,almeno 15 morti

    Ordigno ad alto potenziale in zona controllata forze sicurezza
    • 01:05
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano, è allarme sbarchi

    Non bastano 80 mln Ue per Frontex. Def grazie a nostra azione
    • 00:23
    • 09 apr
    • NEW YORK

    Australia e Svezia, paradisi per giovani

    Secondo studio Usa. Italia fuori da classifica prime 30 nazioni