Percorso:ANSA.it > Calcio > News

La Juventus non si ferma, 1-0 alla Fiorentina

E. League: duello Inter-Parma

10 marzo, 16:21
Asamoah (c) esulta coi compagni dopo aver segnato
Asamoah (c) esulta coi compagni dopo aver segnato
La Juventus non si ferma, 1-0 alla Fiorentina

Juventus-Fiorentina 1-0 nell'anticipo domenicale della 27/a giornata di Serie A e prima delle tre sfide che vedranno affrontarsi viola e bianconeri fra campionato e coppa. Decide un gol al 42' di Asamoah, che entra in area dalla sinistra, disorienta tre difensori viola e scaglia di destro alle spalle di Neto, con un tiro leggermente deviato. Nella ripresa, la Fiorentina mette pressione alla Juve, ma non ottiene più della traversa colpita all'80' di Matos, entrato poco prima al posto di Gomez.

Duello Inter-Parma per l'Europa League. L'Inter ha battuto il Torino 1-0 e il Parma 2-0 il Verona. Rimonta Samp col Livorno da 0-2 a 4-2. Cade la Lazio in casa con l'Atalanta, vince il Chievo 2-1 col Genoa. 0-0 tra Bologna e Sassuolo. Il Napoli supera la Roma per 1-0 nel posticipo serale.

I risultati della 27/a giornata

Udinese-Milan 1-0 (FOTO)
Catania-Cagliari 1-1 (FOTO)
Juventus-Fiorentina 1-0 (FOTO)
Bologna-Sassuolo 0-0 (FOTO)
Chievo-Genoa 2-1 (FOTO)
Inter-Torino 1-0 (FOTO)
Lazio-Atalanta 0-1 (FOTO)
Parma-Verona 2-0 (FOTO)
Sampdoria-Livorno 4-2 (FOTO)
Napoli-Roma 1-0 (FOTO)

Guarda la classifica della serie A dopo le partite della 27/a giornata 

Juve record non si ferma, Roma ko a Napoli

La Juve dei record vola spietata verso lo scudetto in anticipo. Con una prodezza di Asamoah regola la Fiorentina nell'anticipo dell'ora di pranzo, prima sfida di un trittico che proseguira' negli ottavi di Europa League, e vola a 72 punti razziando una serie impressionante di primati. Con la sconfitta della Roma a Napoli (1-0 con un gol di Callejon dopo che i giallorossi hanno dominato la gara), il terzo scudetto di fila e' ormai dietro l'angolo. Si riapre, invece la lotta per il secondo posto con il Napoli che si porta a -3 dai giallorossi che però hanno una gara ancora da giocare (quella col Parma). L'Inter batte un Torino a tratti rinunciatario e tallona il quarto posto della Fiorentina, ma alla volata partecipa il sempre piu' sorprendente Parma che supera 2-0 il Verona. Tonfo casalingo della Lazio che, oltre allo sciopero del tifo, subisce il ko in casa dell'Atalanta mentre la Samp rimonta due gol a uno sfortunato Livorno e si impone 4-2. In coda il Chievo supera 2-1 il Genoa con due rigori di Paloschi che suscitano le proteste dei liguri mentre il Bologna non va oltre in pari in col Sassuolo. La Juve doma la Fiorentina con un primo tempo sontuoso in cui preme, pressa, stringe i viola in area e manca solo di far fruttare una superiorita' schiacciante. Allora ci pensa Asamoah con una giocata da campione, leggermente deviata da Pizarro, a far esplodere lo Juventus stadium e nella ripresa subisce l'iniziativa di una buona Fiorentina, che spreca alcune occasioni per rimediare ed e' sfortunata con la traversa di Matos. Accanto a Asamoah si distinguono Marchisio, Tevez e i moschettieri della difesa. Arrivano altri tre punti con la 14/a vittoria di fila in casa (eguagliato il Toro del 1976), da 40 partite i bianconeri segnano sempre, restituiscono al mittente il ko dell'andata, l'unico al fianco di 23 vittorie e tre pareggi. L'Inter viene a capo della resistenza del Torino e ottiene tre punti importanti con un colpo di testa un po' fortunato di Palacio, ma i nerazzurri ci mettono il cuore mentre i granata si svegliano troppo tardi. Nello spareggio per l'Europa il Parma inanella il 15/o risultato utile consecutivo con un tiro sporco di Biabiany e raddoppio di Schelotto dopo un palo-prodezza di Cassano, ma c'e' sempre la complicita' del portiere Rafael. Gol a raffica a Genova col Livorno che fa harakiri dopo essersi illuso con una doppietta di Mbaye. Tra errori avversari e autogol la Samp recupera e vince 4-2. Per Mihajlovic 25 punti in 15 partite. Grave ko della Lazio, abbandonata dai tifosi in polemica con Lotito: la solida Atalanta fa bottino pieno con Maxi Moralez ma i biancazzurri subiscono il clima pesante della capitale tanto che fanno prodezze quando giocano fuori. Gilardino illude il Genoa con un gol allo scadere a Verona, ma un secondo rigore di Paloschi regala tre punti basilari ai veneti mentre i liguri sono infuriati con l'arbitro. Un punto deludente infine per il Bologna che spreca un'occasione d'oro contro il Sassuolo, diretta concorrente per la salvezza.

Classifica marcatori del campionato di calcio di Serie A, dopo la 27/a giornata.

- 15 reti: Tevez (1 rigore-Juventus).

- 14 reti: G. Rossi (5-Fiorentina).

- 13 reti: Higuain (4-Napoli); Immobile (Torino); Toni (4-Verona).

- 12 reti: Gilardino (4-Genoa); Palacio (Inter); Berardi (4-Sassuolo).

- 11 reti: Llorente e Vidal (2-Juventus); Cerci (4-Torino).

- 10 reti: Paulinho (2-Livorno); Balotelli (2-Milan); Callejon (Napoli)

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Top News

    • 13:09
    • 09 apr
    • ROMA

    Fecondazione eterologa, cade il divieto

    La Corte Costituzionale lo hanno dichiarato illegittimo
    • 12:09
    • 09 apr
    • MILANO

    Intesa paga 294 mln 'tassa Bankitalia'

    Segue Unicredit (196), ma su parametri patrimoniali impatto soft
    • 11:40
    • 09 apr
    • VATICANO

    Papa: tacciano le armi in Siria

    Dolore per assassinio gesuita Van der Lugt e per vittime guerra
    • 10:43
    • 09 apr
    • MILANO

    Garlasco: mamma Rita, ho ancora fiducia

    E' cominciato il processo d'appello bis, Stasi è in aula
    • 09:03
    • 09 apr
    • MILANO

    Borsa: Milano apre in rialzo, +0,24%

    Identico aumento per l'indice Ftse All share
    • 09:00
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano,un morto su barcone

    Continuano sbarchi, 4.000 migranti soccorsi in ultime 48 ore
    • 07:01
    • 09 apr
    • ROMA

    Mafia, colpo a cosche in E-R

    Operazione cc regione e Crotone,13 ordinanze,sequestro da 13 mln
    • 06:36
    • 09 apr
    • ISLAMABAD

    Pakistan:bomba a mercato,almeno 15 morti

    Ordigno ad alto potenziale in zona controllata forze sicurezza
    • 01:05
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano, è allarme sbarchi

    Non bastano 80 mln Ue per Frontex. Def grazie a nostra azione
    • 00:23
    • 09 apr
    • NEW YORK

    Australia e Svezia, paradisi per giovani

    Secondo studio Usa. Italia fuori da classifica prime 30 nazioni