/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Obesità, fino al 20% di perdita di peso con nuovo farmaco

Obesità, fino al 20% di perdita di peso con nuovo farmaco

Studio di fase I, effetti anche sul controllo del diabete

ROMA, 16 maggio 2024, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Un nuovo farmaco sperimentale si candida ad aggiungersi ai trattamenti per l'obesità. Il medicinale, denominato CT-388, in una sperimentazione clinica ha dimostrato di produrre una importante perdita di peso, che in quasi la metà dei pazienti può superare il 20% nell'arco di sei mesi. Lo ha reso noto Roche.
    Il farmaco appartiene alla classe degli 'incretino-mimetici', agisce regolando lo zucchero nel sangue e l'appetito ed è in fase di studio per il trattamento del diabete e dell'obesità.
    La sperimentazione è alle battute iniziali (fase I) e ha coinvolto persone adulte in sovrappeso o obese e senza altre patologie. Dopo 24 settimane, il trattamento ha consentito a tutti i pazienti di perdere almeno il 5% del peso; il 70% aveva perso almeno il 15% e il 45% aveva ottenuto una perdita di peso superiore al 20%. Inoltre, tra i pazienti in pre-diabete, i livelli di glicemia erano tornati nella norma. Una seconda parte della sperimentazione sta verificando l'efficacia del trattamento in persone in sovrappeso o obese che soffrono di diabete.
    "Siamo molto lieti di vedere la perdita di peso significativa e clinicamente significativa nelle persone trattate con CT-388", ha affermato Levi Garraway Chief Medical Officer di Roche. "I risultati sono molto incoraggianti per l'ulteriore sviluppo di CT-388 sia per l'obesità sia per il diabete di tipo 2 e sottolineano il suo potenziale per diventare una terapia 'best-in-class' con una perdita di peso e un controllo del glucosio duraturi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza