/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Cassa dottori commercialisti torna in cattedra, in Puglia

La Cassa dottori commercialisti torna in cattedra, in Puglia

Oggi a Bari, poi a Brindisi; Distilli,'Investiamo in formazione'

ROMA, 29 maggio 2024, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Investire nella formazione rappresenta per la Cassa dottori commercialisti un importante tassello: nell'ultimo periodo abbiamo destinato ai giovani professionisti diversi contributi destinati alla crescita professionale e all'ampliamento delle competenze professionali": con parole il presidente dell'Ente privato professionale Stefano Distilli presenta l'estensione del progetto di formazione universitaria su cultura previdenziale e libera professione "Cdc Edu", promosso dalla Cassa stessa, con la nuova collaborazione con il Dipartimento di Economia, management e diritto dell'impresa dell'Università degli studi di Bari Aldo Moro.
    L'ateneo pugliese, recita una nota, "si aggiunge all'università La Sapienza di Roma e alla Federico II di Napoli, che hanno già ospitato diversi incontri, coinvolgendo oltre 650 studenti".
    L'iniziativa, si racconta, "prevede un approfondimento da parte dei consiglieri di amministrazione e dei dirigenti dell'Ente sui temi relativi alla previdenza e all'assistenza con l'obiettivo di diffondere l'importanza della pianificazione del futuro professionale e previdenziale"; le lezioni si terranno il 29 e il 30 maggio, presso le aule delle sedi di Bari e Brindisi.
    La coordinatrice del Consiglio interclasse in Scienze Economico - Aziendali del Dipartimento di Economia, management e diritto dell'impresa Grazia Dicuonzo ringrazia l'Ente "per aver scelto il nostro Dipartimento per questa iniziativa molto interessante". Distilli, infine, ricorda che "dallo scorso anno siamo anche nelle università, che consideriamo la principale porta di accesso per diffondere la cultura previdenziale, ma anche per far conoscere la professione di dottore commercialista agli studenti", chiude il presidente della Cassa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza