/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano fiacca con l'Europa, giù Stm e Leonardo

Borsa: Milano fiacca con l'Europa, giù Stm e Leonardo

Positive Eni e Saipem. Calmo l'euro, spread attorno a quota 150

MILANO, 25 giugno 2024, 09:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piazza Affari nei primi scambi conferma l'avvio incerto, mentre in Europa il clima appare per ora prevalentemente negativo con la Borsa di Francoforte che scende sempre attorno al punto percentuale e gli altri listini in genere deboli. Londra prova a tenere attorno alla parità.
    A Milano l'indice Ftse Mib è limato dello 0,1%, con Stm (scivolata in avvio e anche sospesa brevemente in asta di volatilità) che cede oltre due punti percentuali. Sulla stessa linea Leonardo, con Pirelli e Tim che perdono poco più dell'1%.
    Calme le banche dopo la corsa di ieri, con Bper che comunque sale di un punto, mentre Eni cresce dell'1,8% e Saipem del 2,8%.
    Fuori dal listino principale Fincantieri cede il 6% a quota 4,48 dopo la corsa di ieri sull'aumento di capitale da 400 milioni finalizzato all'acquisto di Uas.
    Lo spread tra Btp e Bund si muove calmo attorno a quota 150 punti base, euro tiene il livello di 1,072 contro il dollaro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza