/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps:Occhiuto,c'è grande e reciproca disponibilità a collaborare

Inps:Occhiuto,c'è grande e reciproca disponibilità a collaborare

Presidente Regione a Forum attività vigilanza Istituto

ISOLA DI CAPO RIZZUTO, 13 giugno 2024, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

"Con la direzione regionale dell'Inps abbiamo una relazione feconda, e sono certo che questo rapporto si potrà consolidare sempre di più anche con la governance nazionale dell'Istituto, con il presidente Gabriele Fava e con il direttore generale Valeria Vittimberga".
    Lo ha detto il presidente Roberto Occhiuto, parlando con i giornalisti, a margine del Forum sulle attività di vigilanza, organizzato dall'Associazione nazionale ispettori vigilanza e in corso a Isola di Capo Rizzuto.
    "Sono tanti - ha aggiunto Occhiuto - gli ambiti in cui si può collaborare e c'è grande disponibilità sia da parte dell'Inps così come sicuramente da parte della Regione. Sul tema delle ispezioni sul lavoro, ad esempio, credo che oltre alle Regioni che possono esercitare un'azione di moral suasion sul governo, dovrebbe essere lo stesso esecutivo a spingere ad aumentare il numero degli ispettori, perché ciò costituisce un investimento strategico in ordine al controllo dell'erario dello Stato ma anche sulla qualità sul lavoro. Quindi, spendere risorse per potenziare il lavoro degli ispettori di vigilanza, aumentandone anche il numero, significa investire sulla qualità del lavoro. E credo che anche il governo sia della stessa opinione".
    "Sulla riforma del sistema pensionistico, anche se non è materia del governo regionale - ha detto ancora il presidente della Regione - credo che sia un tema che deve riguardare un po' tutti perché coinvolge l'equità intergenerazionale.
    Non si può guardare con indifferenza al fatto che le generazioni future rischino di non avere la pensione, ma devo dire che l'Inps su questo sta facendo un lavoro straordinario perché oltre ad erogare le pensioni ha attivato un ufficio studi che riesce a dar dei contributi predittivi in favore di chi ha il compito di assumere le decisioni per rendere più equo il rapporto tra generazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza