/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria Catania-Irsap,intesa per rilancio zone industriali

Confindustria Catania-Irsap,intesa per rilancio zone industriali

CATANIA, 14 giugno 2024, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Irsap e Confindustria Catania puntano a "rafforzare sinergie comuni per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo del territorio" e definire un percorso di collaborazione per il rilancio delle zone industriali e l'attrazione di nuovi investimenti". Lo fa sapere l'associazione degli industriali etnei, che ieri ha discusso l'argomento in un incontro al quale hanno preso parte il vicepresidente vicario dell'associazione Franz Di Bella e il commissario Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive Marcello Gualdani.
    "Nel momento in cui Catania si conferma centro privilegiato di rilevanti investimenti - dichiarano la presidente di Confindustria Catania Cristina Busi e il vicepresidente vicario Di Bella - occorre poter avere puntuale contezza delle azioni e delle misure mirate alle nostre aree industriali. Opere infrastrutturali destinate alle imprese e manutenzione in primis sono indispensabili per mantenere e ripristinare la loro integrità. Conoscere quindi lo stato dell'arte dei programmi di sviluppo e le risorse e finanziarie destinate a queste aree è una priorità imprescindibile. Se da un lato persistono diffuse debolezze che frenano le possibilità di crescita delle imprese, dall'altro si prospettano nuove opportunità da cogliere mettendo in campo un rinnovato lavoro di squadra". "Il rilancio delle zone industriali -osserva Gualdani - passa attraverso una strategia integrata e condivisa. L'Irsap è impegnato a garantire che le risorse finanziarie disponibili siano utilizzate in maniera efficiente e mirata.
    "Lavoriamo con determinazione - ha detto l'assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo -.per creare un ambiente favorevole agli investimenti e allo sviluppo economico.
    Le nostre zone industriali devono diventare poli di eccellenza in grado di attrarre capitali e innovazione. Per questo il nostro impegno è massimo nel sostenere progetti infrastrutturali e garantire la manutenzione delle aree industriali. È fondamentale che le imprese trovino un terreno fertile per crescere e prosperare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza