/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop, 'il governo faccia subito una legge' sui balneari

Legacoop, 'il governo faccia subito una legge' sui balneari

'Siamo fuori tempo massimo, salviamo le spiagge'

RIMINI, 14 giugno 2024, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

A fine anno scade la proroga delle concessioni balneari e ancora non esiste una legge che metta ordine alla materia, secondo la direttiva Bolkestein sulla libera concorrenza. Dalle spiagge della Romagna arriva l'appello al governo a fare presto.
    Legacoop e le cooperative dei bagnini locali hanno lanciato un appello diretto a Roma, affinché vengano individuati con urgenza i criteri e le modalità per il rinnovo delle concessioni. E lo ha fatto presentando dalla spiaggia di Rimini un manifesto, il "manifesto di Rimini", dal titolo "Salviamo le spiagge delle Romagna".
    Cinque le richieste del documento. In sintesi: una legge di riordino delle concessioni demaniali, la continuità lavorativa degli operatori, il riconoscimento del valore di mercato delle imprese, la salvaguardia dell'attuale sistema di servizi e il riconoscimento dell'esperienza delle imprese.
    Al governo "chiediamo di attivare un percorso serio, quello cioè di una legge di inquadramento del settore balneare che metta i Comuni nelle condizioni di creare, per tutti, bandi che siano simili, uguali per tutta la costa adriatica. E una cosa semplice da fare, semplice da raccontare, che però non sta accadendo e ormai siamo fuori tempo massimo", ha detto a margine della presentazione Paolo Lucchi, presidente di Legacoop Romagna.
    "Cerchiamo di sostanzialmente difendere una continuità lavorativa delle famiglie, delle persone che dentro diciamo queste imprese con i piedi sulla spiaggia lavorano da anni. La loro esperienza e la loro professionalità grazie alla quale si è costruito un sistema così apprezzato nel mondo", ha aggiunto Stefano Patrizi, responsabile del settore balneare di Legacoop Romagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza