/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moda: Cna Marche, "Contro crisi comparto tutelare la filiera"

Moda: Cna Marche, "Contro crisi comparto tutelare la filiera"

Vertici Associazione categoria ribadiscono centralità due Tavoli

FERMO, 24 giugno 2024, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il passaggio chiave, per la sopravvivenza di un distretto come quello fermano-maceratese, è la tutela della filiera". Questo quanto affermato dal presidente provinciale Federmoda Paolo Mattiozzi al termine del direttivo di Cna Federmoda nel quale si sono riaffermate le centralità delle azioni intraprese dal Tavolo Provinciale per la Competitività e lo Sviluppo del Fermano e dal Tavolo Regionale della Moda.
    "Nell'ambito di questi tavoli - ricorda il Direttore Generale Cna Fermo e responsabile CNA Federmoda Andrea Caranfa - vi sono numerose proposte: tra queste la sospensione versamenti contributivi ed erariali da giugno 2024 a giugno 2025, con un rientro graduale a cadenza trimestrale e a tasso zero; la cassa integrazione in deroga; l'esenzione di quote di partecipazione a manifestazioni di Ice Agenzia fino al 31 luglio. Ma anche l'utilizzo del fondo per il Made in Italy rimborsabile in 6 anni; l'annullamento del recupero del credito d'imposta per ricerca e sviluppo e la riduzione del costo del lavoro e dell'IVA sui beni non di lusso".
    Ancora la Cna chiede "incentivi per la creazione di Pmi; misure che favoriscano la transizione ecologica ed energetica; strategie per la digitalizzazione e la promozione all'estero e incentivi alla riconversione, all'occupazione, di concerto con la Regione Marche e la Camera di Commercio Marche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza