/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sviluppo sostenibile, Confindustria Puglia premia le aziende

Sviluppo sostenibile, Confindustria Puglia premia le aziende

Fontana, 'opportunità per celebrare le innovazioni eccellenti'

BARI, 24 giugno 2024, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è svolta la cerimonia conclusiva della quarta edizione del premio Apulian Sustainable Innovation Award, promosso da Confindustria Puglia con il patrocinio di Confindustria nazionale e la collaborazione tecnica di Legambiente Puglia, Università di Bari Dipartimento di Chimica, Distretto produttivo dell'ambiente e del riutilizzo della Puglia, Consiglio azionale delle ricerche, Arpa Puglia, Federchimica e Puglia Sviluppo. Il premio si pone l'obiettivo di valorizzare le imprese pugliesi che hanno saputo cogliere le sfide ambientali come opportunità di sviluppo economico e sociale e contribuire all'aumento della diffusione di buone pratiche orientate allo sviluppo sostenibile, in linea con l'Agenda Europea 2030.
    "Le pmi dovranno a breve traguardare nuovi modelli di sviluppo - dichiara il presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana - basati su un uso attento delle risorse, su processi produttivi poco emissivi e sull'ottimizzazione delle catene logistiche. Da qui la necessità di promuovere una cultura che consenta alle aziende di intraprendere percorsi personalizzati di sostenibilità. Un investimento che genererà valore condiviso per la singola impresa e per l'intero sistema".
    Questo premio, aggiunge Fontana, "rappresenta un'opportunità per celebrare le innovazioni eccellenti del territorio pugliese e rendere la sostenibilità la leva principale di cambiamento per un futuro più efficiente, equo e sicuro. Un importante riconoscimento destinato a tutte quelle innovazioni che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali e che si segnalano per originalità, replicabilità e potenzialità del progetto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza