/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi d'impresa, 21-22 giugno a Bergamo evento di commercialisti

Crisi d'impresa, 21-22 giugno a Bergamo evento di commercialisti

Bonomelli, 'Professionisti figure chiave per aziende in affanno'

ROMA, 18 giugno 2024, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A quasi due anni dall'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, il 15 luglio 2022, "emerge sempre più forte l'esigenza di mettere al centro le figure professionali previste dalla normativa, valorizzandone il ruolo indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal legislatore": parte da queste premesse l'Ordine dei commercialisti di Bergamo per presentare "Doveri e compensi dei professionisti della crisi", l'annuale appuntamento nazionale d'alta formazione indirizzato a commercialisti, avvocati e notai, che si terrà il 21 e 22 giugno nella città lombarda presso il Teatro Gaetano Donizetti (in piazza Cavour, 15).
    "I professionisti della crisi d'impresa sono figure chiave per la sopravvivenza delle aziende in difficoltà. Attraverso competenze multidisciplinari e un approccio strategico e proattivo, contribuiscono a stabilizzare le aziende, proteggere i posti di lavoro e mantenere la fiducia degli investitori", afferma la presidente del Comitato scientifico dell'Ordine dei commercialisti di Bergamo Simona Bonomelli.
    "Il ruolo dei nostri colleghi è fondamentale nel supportare le imprese durante periodi di crisi. La nostra professionalità, competenza e dedizione sono elementi chiave nel processo di risanamento e ristrutturazione aziendale", osserva il presidente dell'Ordine dei commercialisti bergamaschi Francesco Geneletti.
    Il programma della due giorni è online (su www.odcec.bg.it).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza