/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Lecler prova a chiudere caso Sainz, 'tutto a posto'

F1: Lecler prova a chiudere caso Sainz, 'tutto a posto'

Il ferrarista: 'Pronti a lottare'. Verstappen: 'Resto in Red Bull' 

ROMA, 27 giugno 2024, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Carlos Sainz Jr e Charles Leclerc © ANSA/EPA

Carlos Sainz Jr e Charles Leclerc © ANSA/EPA

 Il Red Bull Ring potrebbe essere il luogo della riscossa per la Ferrari, che dopo due gare sottotono avrà modo di mettere finalmente a frutto le evoluzioni tecniche. Lo crede Charles Leclerc, dimostratosi ottimista nella conferenza stampa del giovedì sulle chance delle Rosse di lottare per il podio, pur in un fine settimana che vede come grande favorito Max Verstappen al volante della vettura di casa

. "A Barcellona il gap in qualifica è stato di pochi decimi ma il potenziale c'è e ottimizzando il pacchetto torneremo a lottare - ha dichiarato il monegasco, vincitore allo Spielberg nel 2022 -. La preparazione è andata bene e sento che potremo tornare in lizza, perchè se domenica abbiamo faticato nelle curve lunghe e lente, qui ce ne sono meno e qui potrebbe aiutarci".

Il pilota della Ferrari ha poi messo una pietra sopra alla diatriba con Carlos Sainz, dicendo che con il compagno di squadra "è tutto a posto". "Ci conosciamo da anni, sappiamo che dopo la gara c'è sempre tensione ma poi si sistema tutto - ha sottolineato -. Siamo rientrati in aereo assieme dopo Barcellona e non ho alcuna preoccupazione su quello che accadrà".

Se il team principal, Frederic Vasseur, martella tutta la squadra e i piloti, chiedendo "un cambio di passo" per ottenere il massimo sia in qualifica, sia in gara", gli altri però non stanno a guardare e oltre alla Red Bull ci saranno da tenere d'occhio sia la McLaren, sia una Mercedes in crescita. 

 

A fare paura è in particolare Lando Norris, che sta attraversando un periodo di grazia, tanto che il boss Red Bull, Christian Horner, ha messo le mani avanti. "Su un circuito così breve, sarà difficile e ci aspettiamo che McLaren e Lando siano di nuovo veloci insieme a Ferrari e Mercedes".

Verstappen in conferenza stampa non si è mostrato altrettanto preoccupato, ribadendo di non aver intenzione di lasciare la squadra. "Resterò alla Red Bull ma la cosa più importante è avere una macchina competitiva e con il team stiamo lavorando per questo. E se la macchina non sarà la più veloce nel 2025? La F1 non funziona così, ho un contratto lungo".

 

Il mercato piloti, ancora in fermento e soprattutto in attesa della scelta di Sainz per l'anno prossimo, registra oggi due annunci, non sconvolgenti. Si tratta del prolungamento dei contratti per Pierre Gasly alla Alpine e per Lance Stroll alla Aston Martin, dove continuerà a fare coppia con Fernando Alonso.

 

In tema di gara, che al Ring prevede sabato anche la sprint race, Verstappen si è augurato che gli interventi con la ghiaia nella zona del track limit in alcune curve riduca l'impressionante numero di irregolarità e sanzioni inflitte ai piloti l'anno scorso. "Le curve veloci sono divertenti, ma con le vie di fuga che ci sono si parla sempre di track limit, di gomme che si surriscaldano e questo porta sottosterzo fino a uscire di pista di qualche millimetro. Con la ghiaia spero di essere più preciso, ma è tutto da vedere in azione sulla pista" ha spiegato l'olandese.

 



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza