/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sainz e l'addio della Ferrari, "mi ha fatto stare male"

Sainz e l'addio della Ferrari, "mi ha fatto stare male"

"Leclerc? Se c'è qualcosa che funziona siamo noi due piloti"

ROMA, 18 giugno 2024, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck
Sainz e l 'addio della Ferrari, "mi ha fatto stare male" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sainz e l 'addio della Ferrari, "mi ha fatto stare male" - RIPRODUZIONE RISERVATA

"A nessuno piace essere lasciato e, ovviamente, mi ha fatto stare male". Ospite del programma 'El Hormiguero' Carlos Sainz ha parlato del prossimo addio alla Ferrari per lasciare il posto, nel 2025, a Lewis Hamilton.

 

"Evidentemente non la prendi bene - ha confessato il pilota madrileno - A nessuno piace sentirsi dire che non vuole continuare con lui". E' successo "a febbraio e la cosa mi ha fatto stare male. Ho avuto anni molto buoni alla Ferrari, ho iniziato la stagione vincendo (in Australia, ndr), ma c'era un sette volte campione del mondo chiamato Lewis Hamilton che voleva venire alla Ferrari e gli hanno fatto spazio. Contro questo non si può fare nulla, quindi la prendo con filosofia e cerco di accettarla nel miglior modo possibile. La vedo anche come un'opportunità per il futuro, perché altre possibilità si presenteranno e voglio ancora diventare campione del mondo, voglio ancora vincere".

La Ferrari lo ha sempre trattato allo stesso modo di Charles Leclerc, suo compagno di squadra, ha assicurato Sainz: "Sì, sempre. Onestamente in questo senso non posso lamentarmi del trattamento che ho ricevuto alla Ferrari. Ci sono momenti di tensione in tutte le squadre, ma è la competizione, giri pagina e te ne dimentichi. E la verità è che io e il mio compagno di squadra siamo amici fuori dalla pista, andiamo molto d'accordo, abbiamo un ottimo rapporto e formiamo un'ottima squadra. Se c'è qualcosa che funziona alla Ferrari, siamo noi due piloti che vinciamo le gare, raggiungiamo podi e, soprattutto, lavoriamo come una squadra". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza