/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bailo Bailo, premiato in Spagna il musical che celebra Carrà

Bailo Bailo, premiato in Spagna il musical che celebra Carrà

Migliore coreografia per il progetto prodotto da Arzenton

ROMA, 12 giugno 2024, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ai Premios Teatro Musical di Madrid, considerati gli oscar spagnoli nel settore musicale, il riconoscimento per la miglior coreografia è andato a Bailo Bailo, il musical che celebra la musica e la storia di Raffaella Carrà, in concorso con ben 7 nomination.
    Un trionfo tutto italiano per questa produzione fortemente voluta da Valeria Arzenton, socia fondatrice di Zed Live, una delle aziende leader in Italia nel campo dello spettacolo dal vivo. Alcuni anni fa, infatti, Arzenton si è innamorata dell'energia e dello spirito di Raffaella Carrà e ha deciso di renderle omaggio con un musical che sta ottenendo un successo internazionale. Un progetto ambizioso, che coinvolge un corpo di ballo di 20 ballerini e acrobati provenienti da tutto il mondo, 6 attori protagonisti e 7 musicisti dal vivo. Tra le eccellenze italiane in campo, anche il regista Federico Bellone, Giovanni Lori per gli arrangiamenti musicali, Valerio Tiberi per il design luci e l'illusionista Paolo Carta.
    Bailo Bailo ha esordito lo scorso 20 ottobre al Teatro Capitol di Madrid, dove è andato in scena con sette spettacoli a settimana fino al 17 marzo. Adesso il progetto è pronto, come da programma, ad aprirsi verso il mondo. E in attesa del debutto italiano, in programma a fine 2025, è previsto per questa estate l'annuncio di una nuova, prestigiosa tappa internazionale.
    Oltre alla Miglior Coreografia (firmata dalla coreografa Gillian Bruce), lo show era in nomination anche per Miglior Musical Originale, Miglior Scenografia, Miglior Attrice Protagonista, Miglior Attrice non protagonista, Miglior Costumi e Miglior Trucco e Parrucco.
    "Per me essere su questo palco prestigioso con ben 7 nomination è già una vittoria" ha dichiarato Valeria Arzenton.
    "Voglio dedicare questo premio a Raffaella, che avrebbe compiuto gli anni a breve, ma anche a tutte le donne che ogni giorno lottano, soffrono, fanno i salti mortali per onorare i loro impegni e realizzare i propri sogni. È il simbolo di tutto l'amore, il sacrificio e l'abnegazione per questo musical che, ai miei occhi e a quelli delle migliaia di persone che lo hanno visto, è un piccolo capolavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza